disegno architettonico, Gilberti Ettore, XX

Oggetto
disegno architettonico
Soggetto
nuovo macello civico di Udine
Autore
Gilberti Ettore (1876/ 1935)
Cronologia
1922/12/00
Materia e tecnica
eliocopia
Misure
cm - altezza 71, larghezza 105. 4
Codice scheda
D_768
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Municipale

Nella tavola è rappresentata la planimetria generale del complesso edilizi o del Nuovo Macello Comunale di Udine, realizzato nel 1923 - 1924 su proge tto dell'ing. Ettore Gilberti. Dell' impianto, che occupa la vasta area (mq. 23. 000 c.a), a nord ovest d ello stabilimento frigorifero di Porta Grazzano, sono evidenziati i seguen ti fabbricati: "Macello Contumaciale"; "Fabbricato d'amministrazione"; "Po rtineria"; "Sala Bovini"; "Sala Vitelli e Ovini"; "Sala Suini"; "Anticella frigorifero"; "Tripperia"; "Fecaio"; "Locale caldaie"; "Stalla Bovini"; " Stalla Vitelli"; "Stalla Suini"; "Scuderia". Il disegno rappresenta, inolt re, il sistema delle vie aeree, interne ed esterne - quest'ultime installa te sotto le pensiline e tettoie con armatura in ferro e copertura in lamie ra ondulata -, i condotti di fognatura, le tubazioni dell'acqua potabile e di quella derivante dalla roggia.

Il complesso del Civico Macello di Udine fu realizzato nel 1923 - 1924, su progetto dell'ing. Ettore Gilberti, nella vasta area (mq. 23.000 c.a), a nord ovest dello stabilimento frigorifero di "Porta Grazzano" (il sito, co mpreso tra i tracciati, paralleli, delle vie Volturno e Sabbadini, nel 192 2 fu ceduto al Comune di Udine da parte del Consorzio Granario). 26/01/192 3: presentazione del progetto d'appalto con i relativi disegni generali; 1 9/03/1923: approvazione del contratto dell'Impresa Giovanni Tonini per l'a ppalto dei lavori di costruzione del Nuovo Macello Comunale; 2/12/1923: ve rbale di proroga "al termine di ultimazione dei lavori"; 15/01/1924: concl usione dei lavori.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Damiani L., Ricordo di Ernesto Mitri, in Quaderni della Face, Udine 1978, n.52