disegno architettonico, ambito udinese, XX

Oggetto
disegno architettonico
Soggetto
asilo infantile G. L. Pecile
Ambito culturale
ambito udinese
Cronologia
1925/10/06
Materia e tecnica
carta/ inchiostro di china, matita
Misure
cm - altezza 68, larghezza 50
Codice scheda
D_707
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Municipale

Nel disegno, di cui non è dato conoscere l'autografia, è rappresentato, i n pianta e alzato (scala 1: 10), il cancello, in ferro battuto a motivi ge ometrico floreali a contrassegnare l'ingresso dell'Asilo Infantile "G. L. Pecile".

Il progetto dell' Asilo Infantile "G. L. Pecile" di via Manzoni fu elabora to, nel 1912, dall'architetto Antonio Measso che ne diresse i lavori - nel la prima fase di cantiere (19 settembre 1914 - 1 maggio 1916). Il contratt o di appalto fu stipulato il 21 luglio 1914 dall'Impresa Cherubino Comini. Il 4 maggio 1916 furono sospesi, a circa due terzi, gli interventi ediliz i, causa il conflitto bellico. In data 18 dicembre 1919 fu compilata la li quidazione degli interventi edilizi, eseguiti dall'impresa Comini, riferib ili al maggio 1916. Chiusa la partita Comini, furono ripresi i lavori di c ompletamento della struttura sulla base di preventivo, trasmesso alla Giun ta Municipale il 12 marzo 1920 (gli interventi furono affidati all'Impresa F. lli Cuttini, e ultimati l' 11novembre 1920). Alla chiusura della parti ta Impresa F. lli Cumini fa seguito la terza e ultima fase di cantiere (l' appalto fu affidato, dal Comune, alla Cooperativa Lavoro fra Muratori ed A ffini di Udine). Gli interventi, iniziati il 2 marzo 1921, ebbero termine il 22 aprile 1922.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Damiani L., Ricordo di Ernesto Mitri, in Quaderni della Face, Udine 1978, n.52