disegno, Bidoli Santo, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
ritratto di donna
Autore
Bidoli Santo (1886/ 1957)
Cronologia
1920 - 1930
Materia e tecnica
cartoncino bianco/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 329, larghezza 213
Codice scheda
D_575
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna
Iscrizioni

verso, in alto: RITRATTO DI DONNA

verso, a destra: INV. 4703

Testa di donna anziana di tre quarti verso sinistra che guarda verso l'osservatore. Ha un volto ovale con capelli lunghi raccolti dietro la nuca, fronte alta e spaziosa, occhi piccoli, sguardo intenso, naso pronunciato, bocca piccola e serrata, orecchie con orecchino a bottone. Il collo robusto fuoriesce da una camicia con scollo a V e colletto a fasce alla marinara.

Il disegno in esame, rispetto ai ritratti datati degli anni '40 e '50, caratterizzati da un tratto fermo ed incisivo, da superfici nitide e da volumi di plastico rigore, presenta un segno più angoloso e a tratti nervoso, un marcato chiaroscuro ottenuto con segni paralleli e incrociati che si differenziano dall'ordinato reticolo dei fogli del periodo citato. Si propende perciò a porre il nostro studio in un periodo anteriore, grossomodo negli anni Venti-Trenta, vicino ai disegni di nudo del 1924. Il foglio in esame probabilmente è stato esposto alla mostra postuma sull'artista tenutasi a Trieste nel 1971: nel catalogo, al n. 5 del gruppo dei disegni, è citato un Ritratto femminile senza data, dalle dimensioni praticamente identiche al nostro (333x215).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Mostra postuma, Mostra postuma del pittore Santo Bidoli (1886-1957), Trieste 1971