disegno preparatorio, Scomparini Eugenio, XIX

Oggetto
disegno preparatorio
Soggetto
putti
Autore
Scomparini Eugenio (1845/ 1913)
Cronologia
1887
Materia e tecnica
carta azzurra incollata su cartone bianco/ matita di grafite, carboncino
Codice scheda
D_562
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna
Iscrizioni

foglio di supporto: INV. 364

Foglio I: putto visto da sotto in su quasi di schiena, in piedi su un parapetto. Volge la testa indietro e tiene la mano sinistra chiusa a pugno nell'atto di tenere qualcosa. Il foglio è quadrettato. Foglio II: putto in piedi su un parapetto visto da sotto in su di tre quarti verso destra. Ha la gamba destra leggermente avanzata, la schiena inarcata e guarda davanti a sé con il braccio destro alzato sopra la testa e la mano aperta a reggere qualcosa. Il foglio è quadrettato ed entrambi sono incollati su cartone.

Entrambi i disegni sono da considerare degli studi preparatori finali pronti per essere trasferiti su tela o su muro. In questo caso, dato l'accentuato sotto in su, sono certamente da connettere con una decorazione da soffitto. Per l'ipotesi di connessione con la perduta decorazione del soffitto del Teatro Garibaldi di Treviso, eseguita dall'artista nel 1887, si veda la scheda D 559 relativa al disegno con numero di inv. 364(I).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

De Grassi M., Eugenio Scomparini, Trieste 2007, 9

Safred L., Le opere, in Eugenio Scomparini. pittura ed altro da Sedan a Sarajevo, Trieste 1984