disegno, ambito non identificato, XVIII/ XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Oslavia, pianta topografica
Ambito culturale
ambito non identificato
Cronologia
1790 - 1810
Materia e tecnica
carta a mano/ inchiostro di china, acquerellatura
Misure
mm - altezza 210, larghezza 272
Codice scheda
D_316
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

lapide a sinistra: PROSPETTO / DI / OSLAVIA / VERSO / MERIGGIO

in alto a destra: 2/197 / 76. [cancellato con un tratto]

in alto a destra: 2697

verso, in basso a sinistra: 3

Recto: cielo con nuvole grigio chiaro, colle verde marcio, pianura verde bluastro, cespugli in primo piano marrone, fronde degli alberi grigiastre. Quadrettatura leggera a matita, sul paesaggio al centro e a destra con numeri da 1 al 10. Il disegno è stato tagliato su tutti i lati. Verso: in alto al centro tracce di un disegno tagliato, a sinistra sezione di pianta topografica con campo a colture arboree e corso d'acqua. Carta avorio a grana media. Filigrana con marchio tagliato e sigla sottostante: giglio di Firenze e iniziali IH Z.

Giovanni Cossar nel suo inventario fa risalire il disegno alla fine del '700.