Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
recto, margine destro, al centro: N° 37
recto, a destra del tondo, al centro: 22.4
verso, in basso a sinistra: Plutone / Disegno Originale di Annibale Caracci
in alto a sinistra: 56/1334 / 2377
Ponderoso scorcio manieristico. A destra della figura si vedono le tre teste di Cerbero. Carta beige, a grana media. Chiaroscuro tratteggiato a sanguigna con qualche velatura ottenuta con l'acqua. Filigrana con marchio difficilmente decifrabile.
Il disegno è tradizionalmente attribuito ad Annibale Carracci per l'impostazione prospettica, per la tecnica chiaroscurale potrebbe risalire al tardo manierismo, ma non si può escludere che si tratti invece di una copia, probabilmente da affresco e forse proprio da un'opera di Annibale o Agostino Carracci.