Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Vincentius Defiori delin. et pinx.
in alto a destra: 110?
margine destro, al centro: 191 / N° 33 [cancellato con un tratto] / 23/292
verso, in alto a sinistra: 19
Sotto un porticato è ambientato un terribile banchetto che vede al centro della tavola imbandita un vassoio contenente una testa umana, mentre l'uomo in piedi sulla destra solleva inorridito un braccio umano. Dall'altra parte del tavolo una donna indica il personaggio precedente mentre un'altra si affaccia dalla porta sollevando un braccio. Si tratta forse del tema del banchetto di Atreo nel quale vengono servite a Tieste le carni dei suoi figli uccisi dal fratello.Il disegno è realizzato a sanguigna con uso del carboncino nei contorni e nelle ombre. Evidenti imprecisioni nella resa prospettica. Carta avorio a grana media. Contrassegno della filigrana: stemma con tre stelle: una a sei punte, sormontante due a quattro punte.