Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra; in basso a destra: II / 6
in basso a destra: 226
verso, angolo superiore sinistro: 10
Studio per fregi decorativi con scene tratte probabilmente dal ciclo troiano, a matita e acquerello color seppia, con effetto di bassorilievo, su due ordini. In quello superiore, il compianto sul corpo di un defunto da parte di un nutrito gruppo di uomini e donne; sono presenti anche un bambino e una fanciulla. Nell'ordine inferiore la sezione sinistra, appena abbozzata a matita, presenta una figura che ne regge un'altra riversa a terra alla presenza di altri tre personaggi, due a sinistra e uno a destra. Nella parte destra un uomo semisdraiato si rivolge a un giovane sulla destra, il messaggio del quale provoca la reazione addolorata della donna seduta sulla sinistra, confortata da una compagna. Sul verso uno schizzo a matita raffigurante una scena singola abbozzata due volte: una figura femminile sfugge dalla stretta di un uomo per rifugiarsi tra le braccia di una donna seduta. Carta avorio a grana grossa.