disegno, ambito francese, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
battaglia di francoforte
Ambito culturale
ambito francese
Cronologia
1759
Materia e tecnica
carta/ inchiostro di china, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 48.5, larghezza 60
Codice scheda
D_16
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

cartiglio in basso a destra: Plan / de la Battaille de Frankfourt / sur L'Oder emportée par les Mosco / vites contre le Roy des Prusses l'Anne 1759. le 17 Aou parmis un secours des Autriehiens Com / mandé par le General Baronde Laudon ou le / Comte Antoine d'Attems Capitaine du Regiment / de Baaden Baaden Jnfanterie a été si dangeu / reusement Blaisè, premièrement par una/ petite Balle de fusil Apres par une Balle de / Canon falco...iet(?) et par la Grace de Dieu/ et de la St. Vierge Marie heureusement guerit

Intonazione generale beige (cui contribuisce lo schiarimento della china) in varie tonalità fino ai bruni. Vegetazione verde e cielo turchese. In alto al centro, entro una corona di raggi appare la Madonna con Bambino del cui soccorso fa menzione l'iscrizione. Le uniformi dei personaggi in primo piano a destra sono beige, mentre quelle dei soldati impegnati nella battaglia sono azzurre. nell'angolo inferiore destro è rappresentato il conte Antonio d'Attems ferito in battaglia, assistito da due soldati e confortato da un frate, mentre un giovanetto piange portandosi il fazzoletto agli occhi.

Rappresentazione di battaglia tipica del '700, con il punto di vista alto rispetto al piano per permettere una visione d'insieme dello schieramento delle truppe e delle varie fasi dell'azione. l'opera ha quasi il valore di un ex-voto, per ricordare la miracolosa salvazione del Conte Antonio d'Attems, ferito gravemente nella battaglia di Francoforte tra Prussiani e Russi nel 1759.

Leggi tutto