Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lastra di roccia che presenta tracce di riposo/trascinamento di piccoli ofiuroidi su entrambe le facce. La faccia con il numero d'inventario ne presenta almeno sette (positive, probabilmente iporilievi); l'altra almeno sette (negative, probabilmente epirilievi). Entrambe le facce presentano altre sottili tracce di trascinamento.
Serpagli E./ Raffi S., Introduzione alla Paleontologia, Torino 1990
Note Illustrative Carta Geologica Italia, Note illustrative alla Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - foglio 031 Ampezzo, Roma 2009