Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Modello di valva destra di Eumorphotis, quasi completa e di dimensioni relativamente grandi, conservato su frammento roccioso. L'ornamentazione della valva è costituita solo da sottili strie concentriche di accrescimento; l'auricola destra è molto grande e distinta dal resto della valva mediante un solco auricolare, mentre quella sinistra, molto più piccola, non presenta alcun solco. Il frammento roccioso presenta pure un frammento dell'impronta di una valva di bivalve indeterminato e il modello, in parte ancora dentro la roccia, di un gasteropode (Natiria costata).
Broglio Loriga C./ Mirabella S., Il genere Eumorphotis Bittner 1901 nella biostratigrafia dello Scitico, Formazione di Werfen (Dolomiti), in Memorie di Scienze Geologiche, Padova 1986, v. 38
Neri C./ Posenato R., New biostratigraphical data on uppermost Werfen Formation of western Dolomites (Trento, Italy), in Geologie und Paläontologie Mitteilungen, Innsbruck 1985, vol. 14 (3)