Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul corpo: 6801
sulla manovella: 70 REV. PR. MIN. K00 6802
Su una base dipinta di verde fissata al piano con quattro perni si inserisce una manovella che aziona l'ingranaggio connessovi posto accanto al perno su cui si inserisce un contenitore a boccia con coperchio, dotato di ruota dentata alla base cosicché azionando la manovella ruota il contenitore. Nella parte bassa del recipiente vi è un foro chiuso con tappo a vite. All'interno del recipiente, al centro, presenta un perno cavo su cui si inserisce una spatola orientata sul bordo esterno fissata, dopo aver inserito il coperchio circolare con foro ad imbuto centrale, con un tappo ad incastro sul perno della base
Impastare il burro richiede 15 minuti di rotazione a 20‐25 giri al minuto. Questa operazione rende asciutto il burro perché consente l’aggregazione dei grani di burro e favorisce l’omogeneizzazione della massa disperdendo finemente la fase acquosa residua.
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2