Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piccolo cilindro forato e alle cui estremità sono fissati due dischi che impediscono che il filo possa cadere lateralmente, ingarbugliandosi. In parte è coperto da carta.
Sembra un adeguamento pratico di un cannello a cui sono state applicate delle flange, forse per un cambio di utilizzo o di necessità; in fondo il riuso, o l’adattamento, era una pratica comune.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1986, VI
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2