Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Blocco di legno stondato in basso ed in alto rastremato a tronco di piramide con foro sormontato da pomello. Nella parte centrale asportata una sezione a L rovesciata è inserito un perno su cui ruota una puleggia.
Poiché sono state inventariate tra gli oggetti della tessitura si suppone facessero parte di un telaio, di solito ve ne sono due per ogni liccio.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2