Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla base entro cartella romboidale: MEM
sul lato del serbatoio superiore tra i due augelli: C.L.
La lampada ad acetilene è composta da due serbatoi sovrapposti e comunicanti. Sulla base cilindrica più ampia che conteneva il carburo è innestato il contenitore troncoconico dell'acqua sulla cui sommità vi sono: il beccuccio di fuoriuscita dell'acetilene, la valvola per regolare il flusso dell'acqua ed una vite di regolazione della fiamma. Il gancio in ferro, artisticamente forgiato a forma di cuore e terminante con un piccolo piccone, è unito alla maniglia rettangolare della lampada attraverso un cupolino basculante.
Colledani G., Roba di cjanton..., Sequals (PN) 2013
Dell'Oste D./ Tacus N./ Tacus S., Il carbone di Creta d'Oro. Storia della miniera di Cludinico, Udine 2012