Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Misuratore di calibro gigante, composto da due anse movibili fissate ad una sbarra di misurazione mediante due morsetti.
Oggetto indispensabile per la fase di preparazione all'abbattimento della pianta. Forniva la massa cubica del legno in base alle disposizioni indette dalla legge in materia di diritti di servitù. Una volta prese le giuste misure (bisognava raggiungere un certo quantitativo di massa cubica), si poteva procedere alla martellata.
Reinthaler G., Hammered symbols on axes and other forged pruducts, East Sussex 2013
Uomini Paesaggi Alta Val Meduna, Uomini e paesaggi nell'Alta Val Meduna. L'ultimo taglio dei boschi, Tramonti di Sopra/ Maniago 2010
Boschi Bassa Friulana, I boschi della Bassa Friulana, Latisana (UD) 2008, n. 72
Simonetti A., L'antica tecnica della fluitazione del legname mediante l'utilizzo di chiuse. Le stùis di Tralbe a Moggio Udinese, Pontebba (UD) 1993
Micoli G., I Friulani all'estero. I boscaioli della Carnia, in Ce Fastu?, Udine 1932, a.VIII,n.7-8,luglio-agost