Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lama molto arcuata al centro che si restringe alle estremità a formare i codoli, normali al tagliente, inseriti in impugnature cilindriche
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Gibelli L., Memorie di cose prima che scenda il buio: attrezzi, oggetti e cose del passato raccolte per non dimenticare, Ivrea 1987
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972
Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.