pennato, massàng

Oggetto
pennato
Altra Denominazione
massàng
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
ferro - legno
Misure
cm - altezza 31.3, larghezza 10, profondità 2.5
Codice scheda
BDM_15678
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

attrezzo costituito da una larga lama con dorso curvo e rastremata verso il manico. Il filo della lama, presente solo da un lato, è opposto al dorso ed è pressoché dritto, con una leggera rastrematura verso l’impugnatura. Un foro alla base del dorso serviva per appendere lo strumento

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Pellegrini G. B./ Marcato C., Terminologia agricola friulana, Udine 1988, II

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1981, IV

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.

Leggi tutto