Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla lamina a mezzaluna
sulla lamina a mezzaluna
Bilancia a molla circolare a forma di O aperta a doppia portata avente all'estremità superiore due anelli per la sospensione dello strumento e all'estremità inferiore due ganci ad uncino per la pesatura della merce (un anello ed un gancio per ciascuna portata). L’indice a forma di forcella scorre su una scala graduata in lamina a forma di mezzaluna avvitata alla parete interna della molla; la scala è tarata da 0 a 20 kg con divisione di 1 kg per la portata minore e da 10 a 150 kg con divisione di 10 kg per la portata maggiore.
Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993
Museo della Bilancia, Museo della Bilancia: Centro Nazionale di Documentazione., Campogalliano (Mo) 1994
Gibelli L., Memorie di cose prima che scenda il buio: attrezzi, oggetti e cose del passato raccolte per non dimenticare, Ivrea 1987
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965