macchina da cucire, machine di cusî

Oggetto
macchina da cucire
Altra Denominazione
machine di cusî, machina da cûsi a pedâl
Autore
Singer
Ambito di produzione
industria austriaca/ Floridsdorf
Cronologia
sec. XIX fine
1882 post
Materia
acciaio - ghisa - legno
Misure
cm - altezza 96, larghezza 73, profondità 41
Codice scheda
BDM_15109
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Iscrizioni

sotto: DONO DI / Venuti Ottorino / ALLA / SOMSI / LESTANS

Apparecchiatura meccanica a base piana rettangolare, ribaltabile grazie a due cerniere, inserita su un piano in legno con quattro gambe montate su due piedi, in cui si inseriscono sostegni sagomati tra i quali si innesta il pedale per trasmettere il movimento al meccanismo di cucitura, collegato ad un’altra ruota scanalata. Al di sotto del piano, lungo il lato breve a sinistra è inserito in cassetto. Dalla base orizzontale parte un montante che sostiene un braccio il quale termina con la testata che supporta i congegni di movimento collegati all’ago, il piedino e gli organi che determinano la tensione sul filo superiore. Alla destra della base è fissata una ruota a raggi sagomati e con pomolo a disco piatto centrale e grazie ad una scanalatura, entro cui si inserisce una cinghia di trasmissione, si può utilizzare la macchina non solo con movimento manuale ma anche a pedale, mentre sulla parte frontale è collegata al meccanismo per la formazione del rocchetto per la spoletta.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

De Michieli G./ Salvador A./ Del Fabbro N., La femine furlane. Il Friul di otto D'Angelo, Udine 2006

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.

Leggi tutto