fascio di vimini, vencs

Oggetto
fascio di vimini
Altra Denominazione
vencs, vencs
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
vimini
Misure
cm - altezza 166, diametro 7.7
Codice scheda
BDM_15054
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Ramoscelli sottili e flessibili, con o senza scorza, per la loro elasticità venivano intrecciati in successione su uno scheletro costolato, che costituisce l’ordito, così da realizzare una trama con l’effetto cromatico delle fasce chiare e scure alternate.

BIBLIOGRAFIA

Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Zannier D./ Zof G., Tradizioni artigiane in Friuli: immagini di un mondo che scompare, Udine 1978

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.

Leggi tutto