Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Struttura di forma trapezoidale che presenta serie di chiodi sullo spessore delle basi per fissare le corde di orditura (tre per lato sulla base superiore, uno per lato su quella inferiore). Sull’oggetto è stato montato un modello dimostrativo che presenta l’inserimento di un filo di trama colorato nella fascia mediana.
De Michieli G./ Salvador A./ Del Fabbro N., La femine furlane. Il Friul di otto D'Angelo, Udine 2006
Zannier D./ Zof G., Tradizioni artigiane in Friuli: immagini di un mondo che scompare, Udine 1978