Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Detto anche telaio svizzero, o a tamburo, è composto da due anelli concentrici che si incastrano l’uno dentro l’altro. Il cerchio di diametro minore è montato tramite due supporti su colonnine sagomate. Queste all’estremità superiore presentano una fessura su cui si inserisce un perno per regolare l’inclinazione degli anelli, mentre nella parte inferiore sono fissate su una tavoletta con 4 piedini (di cui uno mancante). Alla base è applicata un'etichetta ormai illeggibile.
Zannier D./ Zof G., Tradizioni artigiane in Friuli: immagini di un mondo che scompare, Udine 1978