telaio da ricamo, telâr di ricamâ

Oggetto
telaio da ricamo
Altra Denominazione
telâr di ricamâ, telâr par ricamâ
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - filo di ferro - metallo
Misure
cm - altezza 28, larghezza 23.7, profondità 17
Codice scheda
BDM_14981
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Detto anche telaio svizzero, o a tamburo, è composto da due anelli concentrici che si incastrano l’uno dentro l’altro. Il cerchio di diametro minore è montato tramite due supporti su colonnine sagomate. Queste all’estremità superiore presentano una fessura su cui si inserisce un perno per regolare l’inclinazione degli anelli, mentre nella parte inferiore sono fissate su una tavoletta con 4 piedini (di cui uno mancante). Alla base è applicata un'etichetta ormai illeggibile.

BIBLIOGRAFIA

Zannier D./ Zof G., Tradizioni artigiane in Friuli: immagini di un mondo che scompare, Udine 1978