Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Orologio della ditta VEGLIA con suoneria interna: corpo cilindrico con le basi ortogonali al piano. Poggia su due piedini divaricati ed un terzo supporto è costituito da una lamina sagomata che esce dalla faccia posteriore. Superiormente presenta una maniglia mobile per la presa e al centro, tra i punti di ancoraggio di questa, un tasto. Sul quadrante, protetto da un vetro, (con numerazione in numeri arabi e lancette nella cui parte centrale vi sono inserti fosforescenti per la visione notturna) è inserito, nella parte superiore, un quadrante più piccolo per la regolazione dell'ora della sveglia. Posteriormente due chiavette per la carica, una dell’orologio, l’altra della sveglia, e due perni per la regolazione dell’ora della suoneria e dell'orologio. Più in basso fessura ad arco che all'estremità sinistre porta inciso +, sulla destra -.
Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1986, VI