fornello, spiritiera

Oggetto
fornello
Altra Denominazione
spiritiera
Autore
Fratelli Santini
Ambito di produzione
industria
Cronologia
1900 post
1964 ante
Materia
metallo - cotone
Misure
cm - altezza 10.6, diametro 14.7
Codice scheda
BDM_14575
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Su un serbatoio circolare con bruciatore dotato di stoppino regolabile svitabile per caricare il combustibile, si inserisce un supporto circolare da cui si dipartono tre assicelle verticali che sostengono due anelli concentrici, collegati tra loro e che formano il piano su cui poggiare il recipiente da scaldare.

Nel 1859 Orfeo Santini fondò una piccola officina a Bondeno (Ferrara). L'attività progredì e nel 1879 venne trasferita a Ferrara. Nel 1886 la gestione passò ai figli che nel 1900 costruirono un nuovo stabilimento dedicandosi alla produzione di articoli d'illuminazione, casalinghi e chiìncaglieria fino al 1964 quando la società venne posta in liquidazione

BIBLIOGRAFIA

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III