fazzoletto da testa quadrato, cuadri

Oggetto
fazzoletto da testa quadrato
Altra Denominazione
cuadri
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX seconda metà
Materia
lino - cotone
Misure
cm - larghezza 88, lunghezza 93
Codice scheda
BDM_12880
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Fazzoletto confezionato in tela di lino sottile, di colore bianco; il profilo del tessuto è ripiegato (cm 1), orlato con un sopraggitto, e ornato da un alto pizzo a fuselli (cm 6.5) con motivi geometrico-floreali, arricciato in corrispondenza degli angoli.

Il fazzoletto di forma quadrata, cuadro, si diffuse in Carnia a partire dal XVIII, fino alla fine del XIX secolo, sostituendo progressivamente il fazzoletto da testa rettangolare (fazzul). Confezionato e ricamato per il corredo nuziale solitamente presenta un decoro a motivo floreale simbolico, qui sostituito da un merletto con funzione ornamentale.

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

D'Orlandi L./ Perusini G., Il costume popolare carnico, in Antichi costumi friulani, Gorizia 1988