coperta, cuvierte

Oggetto
coperta
Altra Denominazione
cuvierte
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX seconda metà
Materia
lana - lana
Misure
cm - larghezza 60, lunghezza 79
Codice scheda
BDM_12793
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Coperta rettangolare con motivo a scacchiera color nocciola e beige: piccoli quadretti sono disposti sfalsati a formare un reticolo obliquo. Il manufatto è composto da un'unica pezza, con i profili lisi e sfilacciati.

La coperta presenta un modulo decorativo piuttosto diffuso in Carnia nel XIX secolo: sebbene manchi un preciso campione di riferimento, lungo il pecorso museale si riscontrano altri manufatti con modulo decorativo simile nell'impostazione geometrica quadrettata e nell'alternanza di colori fra trame e orditi. quest'ultima caratteristica, ulteriore decoro all'armatura di base, riconduce il manufatto ad una produzione destinata al commercio, grazie alla ricca attività dei cramars, e non esclusivamente all'ambito domestico.

BIBLIOGRAFIA

AA.VV., La tessitura e il ricamo. Artigianato in Umbria, Umbria 1992