Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Coperta rettangolare con motivo a scacchiera color nocciola e beige: piccoli quadretti sono disposti sfalsati a formare un reticolo obliquo. Il manufatto è composto da un'unica pezza, con i profili lisi e sfilacciati.
La coperta presenta un modulo decorativo piuttosto diffuso in Carnia nel XIX secolo: sebbene manchi un preciso campione di riferimento, lungo il pecorso museale si riscontrano altri manufatti con modulo decorativo simile nell'impostazione geometrica quadrettata e nell'alternanza di colori fra trame e orditi. quest'ultima caratteristica, ulteriore decoro all'armatura di base, riconduce il manufatto ad una produzione destinata al commercio, grazie alla ricca attività dei cramars, e non esclusivamente all'ambito domestico.
AA.VV., La tessitura e il ricamo. Artigianato in Umbria, Umbria 1992