fazzoletto da testa, fazzûl

Oggetto
fazzoletto da testa
Altra Denominazione
fazzûl
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XVII seconda metà
Materia
lino - cotone
Misure
cm - larghezza 25, lunghezza 155.5
Codice scheda
BDM_12757
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Fazzoletto lungo e stretto, confezionato con tessuto di lino ad armatura diagonale; i profili corti sono ornati da alta trina a fuselli punto Milano (cm 12.5), con motivo decorativo dato da nastri sinuosi su un fondo a rete.

Il fazzoletto presenta un decoro sobrio ed essenziale: privo di ricamo, è tuttavia confezionato con un tessuto di lino ad armatura diagonale che crea sul fondo un motivo quadrettato, dato dall’alternanza di direzione delle diagonali, a testimoniare l’abilità di tanti tessitori di Carnia, nel coltivare questa fibra e produrre questo genere di tessuto, documentato già dalla metà del XVII secolo. La trina a punto Milano giustifica la datazione alla seconda metà del XVII secolo.

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

D'Orlandi L./ Perusini G., Il costume popolare carnico, in Antichi costumi friulani, Gorizia 1988