fazzoletto da testa, fazzûl

Oggetto
fazzoletto da testa
Altra Denominazione
fazzûl
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XVII
Materia
lino - cotone
Misure
cm - larghezza 36.5, lunghezza 163
Codice scheda
BDM_12742
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Manufatto in tela di lino lunga e stretta, rifinito su tre lati con un ricamo a reticello a motivo stellato, che si ripete doppio entro due file di gigliucci nei tramezzi trasversali. Il lato lungo è rifinito da pippiolini, mentre le code sono chiuse da un merletto a fuselli con lunghe frange.

Il tessuto di lino presenta un’armatura tela molto compatta, con evidenti irregolarità del filato, di manifattura domestica. I merletti a fuselli cuciti a decoro dei profili corti seguono il gusto del XVII secolo, come pure i ricami ad ago che trovano riscontro nei libri di modelli dal XVI secolo; il confronto e l’analisi tecnica del manufatto giustificano la datazione al XVII secolo.

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

D'Orlandi L./ Perusini G., Il costume popolare carnico, in Antichi costumi friulani, Gorizia 1988