sagoma per manico, dima

Oggetto
sagoma per manico
Altra Denominazione
dima, sagoma
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX metà
Materia
ferro
Misure
cm - altezza 6, lunghezza 18, spessore 1
Codice scheda
BDM_12253
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

La sagoma ha un foro, poste nella parte terminale, che serviva per appendere la stessa al muro della bottega, assieme al manico da essa creato, come campionario. La parte in cui si inserisce il codolo è più ampia rispetto al restante corpo. La parte terminale è arrotondata.

Le sagome sono solitamente in ferro o in acciaio: sono invece in legno quando la produzione di un dato tipo di coltello è saltuaria, inusuale.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997