Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La sagoma ha due fori che servivano per fissare la stessa alla pinza durante l'uso. Presenta una parte di lunghezza parti alla sua lunghezza fissata con tre ribattini. I fori per il fissaggio alla pinza non sono perfettamente tondi, ma ovali.
Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005
Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997
Lorenzi F., Coltelli in cucina e a tavola. Storia materiali manutenzione dei coltelli da cucina e da tavola, Padova 1988