Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il mulino a palmenti è costituito da due grosse mole circolari di pietra, di diametro superiore al metro e legate con due fascioni circolari di ferro. Le superfici lavoranti delle mole presentano delle scanalature #rais# a disposizione radiale per facilitare la frantumazione dei chicchi e la fuoriuscita della farina. La mola superiore #meule# gira, mentre quella inferiore #suée# è fissa. La tramoggia, un cassone in legno a forma di tronco di piramide rovesciata, pende dal soffitto, sospesa sopra le macine. Alla sua base è assicurata una cassetta di legno inclinata con tre bordi #palote# munita di un legno ricurvo #scjassul# che trasmette alla cassetta le vibrazioni necessarie a far scendere le granaglie nel foro #gola# della mola superiore. La macina inferiore è fissata in una cassa di legno #molestàz#, quella superiore è circondata da una sottile assicella circolare #talz# aperta nella parte anteriore per permettere alla farina di cadere sul tavolo sottostante #plane de farine#.
Ruote acqua, Tondolo M., in Ruote d'acqua per farina, Venzone (UD) 2002
Ellero G., I mulini ad acqua in Friuli. Rut, mel, torte, segnon: facciamo rivivere una lingua morta, in tiere furlane/ terra friulana, s.l. 2010
Marcolin C./ Zanetti M., Mulini, farine, mugnai. Quaderno didattico, Gemona del Friuli (UD) 2005
Marchese O., Storie di fuoco ed acqua. Il patrimonio nascosto della Roggia Cividina, Udine 1999
Jus Spangaro A., Mulini a Tarcento, in Ce Fastu?, Udine 1987, LXIII, n. 2
Peressi L., Vecchi mulini friulani, in Sot la Nape, Udine 1961, XIII, n. 4
Falcioni G., Cenni storici e statistici sui mulini da grano nella provincia di Udine, in Annuario statistico dell'Accademia di Udine, Udine 1878