Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Le fustelle sono punzoni la cui punta presenta un profilo circolare tagliente atto a tranciare pelle e cuoio. Sono dotate di scanalatura laterale per la fuoriuscita dei ritagli di cuoio. La fustella n. 797 è la più grossa (praticava fori di grandi dimensioni) e possiede ad una estremità una calotta simile ad una testa di chiodo, molto rovinata. La n. 868, molto sottile, porta inciso il n. 1, una "C" e la scritta"Bohler" seguita da un marchio non ben leggibile. Più sottile ancora la n. 887, che però non riporta alcuna scritta.
Clark S./ Lyman D., Il grande libro degli attrezzi: tutti gli arnesi per l'hobbista fine. Guida all'uso e alla manutenzione, Milano 1977