mola

Oggetto
mola
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
pietra - legno - ferro - cuoio - latta
Codice scheda
BDM_8254
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

L'oggetto è costituito da un supporto di legno, munito di un armadietto portautensili, su cui è montata una mola di pietra. A quest'ultima è collegato un pedale orizzontale che, agendo su una biella, trasmette il movimento a una grande ruota di legno. Una cinghia di cuoio, collegata alla ruota permette di trasferire il movimento alla mola, sopra la quale è sospeso un un barattolino di latta munito di rubinetto, dal quale colava l'acqua per raffreddare la mola stessa.

BIBLIOGRAFIA

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Polo G./ Venturini G., Civiltà contadina della Bassa trevigiana, Treviso 1982