Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
su una lamella sul ferro: Plinius volt 220
Il ferro da stiro elettrico è costituito da una soletta d'acciaio, a forma ogivale e con il tacco leggermente arrotondato, sulla quale trovano posto: la resistenza, una piattina di niche-cromo conglobata in supporti di mica e un lingotto di ghisa. I fili elettrici collegano la resistenza a due spinotti collegati sul retro del ferro dove si inseriva la presa. Il ferro da stiro è chiuso da un coperchio di acciaio cromato, fissato alla soletta, sul quale è applicato un manico di legno.
Ferrario E., Dieci secoli di stiratura. Storia, tecniche, strumenti, Novara 1990
Polo G./ Venturini G., Civiltà contadina della Bassa trevigiana, Treviso 1982