ferro da stiro a carbonella

Oggetto
ferro da stiro a carbonella
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX inizio
Materia
ghisa - legno
Misure
cm - altezza 16, larghezza 14,5, lunghezza 20
Codice scheda
BDM_8226
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Il ferro da stiro, a forma di prisma piatto cona base ogivale, è un contenitore in ghisa, alto 7,5 cm, con coperchio incernierato posteriormente e munito di manico in legno. La piastra superiore è leggermente debordante, mentre la soletta ha uno spiccato prolungamento. Tra il coperchio e il corpo del ferro e lungo le fiancate di quest'ultimo sono presenti delle aperture.

BIBLIOGRAFIA

Ferrario E., Dieci secoli di stiratura. Storia, tecniche, strumenti, Novara 1990

Polo G./ Venturini G., Civiltà contadina della Bassa trevigiana, Treviso 1982