ferro da stiro, fier di sopressâ

Oggetto
ferro da stiro
Altra Denominazione
fier di sopressâ
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
sec. XX inizio
Materia
ghisa - metallo
Misure
cm - altezza 7.9, larghezza 9,5, lunghezza 16.3
Codice scheda
BDM_8219
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Il ferro da stiro, di forma ogivale, è costituito da una sottile piastra di ghisa, alla quale sono fissati due piccoli montanti sormontati da una barretta metallica, che funge da impugnatura. Il corpo della piastra stirante è leggermente incavato.

Questa tipologia di ferri, anche detta "a lastra" presentavano diversi problemi: la difficile levigatura del fondo per renderlo scorrevole, l'eccessiva diffusione del calore dalla piastra al manico e la necessità di scaldarlo direttamente sul fuoco sporcandolo in tal modo con ceneri e braci. Inoltre la temperatura raggiunta, che peraltro calava rapidamente, era molto variabile e incostante. In genere comunque si stirava molto poco, vari sono i fattori che influenzano questa attività: condizioni sociali, abitudini personali o anche tradizioni locali. La stiratura è tuttavia più comune negli ambienti cittadini, mentre negli usi contadini è più rara.

BIBLIOGRAFIA

Peressi L., Sclesis di culture materiâl. Aspetti del lavoro e della vita tradizionali in Friuli, Udine 2011

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Ferrario E., Dieci secoli di stiratura. Storia, tecniche, strumenti, Novara 1990

Polo G./ Venturini G., Civiltà contadina della Bassa trevigiana, Treviso 1982

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.