Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il martello presenta una larga testa di ferro forgiato a forma di parallelepipedo e un corto manico di legno sagomato e levigato con un piccolo foro centrale nell'estremità inferiore, solitamente atto all'inserimento di una catenella di ferro che collega i due oggetti (qui mancante).
Il martello proviene dal mercato antiquario (Mercatino di Montereale Valcellina, PN, 2003).
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983