Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lato destro: C. V.
La sponderuola ha un ceppo piuttosto stretto, con la feritoia che si apre solo sul lato destro, mentre il lato sinistro è chiuso e liscio. La base di scorrimento non è perpendicolare rispetto all'asse verticale, bensì inclinata verso destra e sagomata in modo corrispondente alla cornice che si deve ottenere. Il ferro è costituito da una lima da ferro ormai consumata, opportunamente molata per ottenere la lama, ed è bloccato da un cuneo sul quale è stata sbozzata una pratica impugnatura.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002