sponderuola per cornici

Oggetto
sponderuola per cornici
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
acciaio - legno
Misure
cm - altezza 13, larghezza 4,5, lunghezza 24
Codice scheda
BDM_7911
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi - Sezioni lavorazione del legno e del ferro
Iscrizioni

lato destro: C. V.

La sponderuola ha un ceppo piuttosto stretto, con la feritoia che si apre solo sul lato destro, mentre il lato sinistro è chiuso e liscio. La base di scorrimento non è perpendicolare rispetto all'asse verticale, bensì inclinata verso destra e sagomata in modo corrispondente alla cornice che si deve ottenere. Il ferro è costituito da una lima da ferro ormai consumata, opportunamente molata per ottenere la lama, ed è bloccato da un cuneo sul quale è stata sbozzata una pratica impugnatura.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002