cesto portavivande, gèi da la polenta cul cuvièrt

Oggetto
cesto portavivande
Altra Denominazione
gèi da la polenta cul cuvièrt
Ambito di produzione
artigianato dell'Alto Livenza
Cronologia
sec. XX metà
Materia
vimini
Misure
mm - altezza 355, larghezza 293, diametro 184
Codice scheda
BDM_7122
Collocazione
Andreis (PN)
Museo dell'arte e civiltà contadina di Andreis

Il piccolo cesto di forma troncoconica con fondo piatto è costituito da un intreccio di sottili bastoncini di vimini, bordato con una fascia leggermente introflessa e munito di un manico semicircolare realizzato ad intreccio, fissato in due punti laterali ad incastro. Il coperchio basculante, a forma di semicalotta, con bordo rialzato è stabilmente fissato al manico.

BIBLIOGRAFIA

Comina A., Arte e civiltà contadina. Il museo etnografico di Andreis, Andreis 2001

Cjase Cocel, Cjase Cocel. Museo della vita contadina, Fagagna (UD) 1998

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Leggi tutto