frangicagliata, glòva

Oggetto
frangicagliata
Altra Denominazione
glòva
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
legno
Misure
mm - larghezza 155, lunghezza 755
Codice scheda
BDM_6856
Collocazione
Frisanco (PN), Poffabro
Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane
Museo caseificio di Poffabro

Lo spino è costituito da una impugnatura a forma di bastone provvista, ad un'estremità, di due serie di pioli, disposti ortogonalmente.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Salvadori Del Prado O., Trattato di tecnologia casearia, Bologna 1998

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Fascetti G., Burro e formaggio, Milano 1935, II

Storie uomini, Storie di uomini e di animali, Serravella di Cesiomaggiore s. d.

Leggi tutto