madia, necice

Oggetto
madia
Altra Denominazione
necice
Ambito di produzione
artigianato carsico
Cronologia
sec. XIX
Materia
legno di faggio
Misure
cm - altezza 80, larghezza 148, profondità 60
Codice scheda
BDM_5548
Collocazione
Trieste (TS), Servola
Museo etnografico di Servola

Madia ricavata da un tronco di faggio (legno particolarmente adatto a essere messo in contatto con il cibo perchè non ne altera nè il sapore nè l'odore); i lati minori sono sporgenti di circa 16 cm rispetto alla cavità in modo da formare due piccole basi #tresti# per impastare la farina. La madia è sostenuta da un cavalletto.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2