Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'utensile è costituito da un cerchio in lamina di ferro che fa da supporto alla pentola e da una barra che, prolungandosi orizzontalmente, termina con un braccio verticale dotato di tacche e di doppia punta all'estremità, in modo da sorreggere il manico delle pentole. Il tutto è sostenuto da tre piedi (due attaccati al cerchio, l'altro alla fine della barra) che terminano a voluta. Tre terminazioni lanceolate, poste all'interno del cerchio, permettono di appoggiare su treppiede pentole di piccolo diametro.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978