Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La base del macinino ha, su due lati, delle espansioni semicircolari a 2 cm dalla base quadrata con bordo leggermente espanso. Il meccanismo ed il cassettino (con pomello) sono racchiusi in una struttura di legno, a forma di parallelepipedo, che ha alla sommità una coppa in ferro. Dal centro di questa fuoriesce un braccio, sempre in ferro, munito all'estremità di un pomello in legno sagomato.
Coltro D., Mondo contadino. Società, lavoro, feste e riti agrari del lunario veneto, Venezia 1982, II