Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Inferriata di notevoli dimensioni, costituita da barre in ferro che si muovono ad andamento ondulato unite fra loro da fascette sempre in ferro. L'inferriata è coronata da un elemento decorativo composito costituito da due volute affrontate con motivo lanceolato al centro corredato da due motivi spiraliformi posti simmetricamente. L'intero coronamento è assemblato grazie a fascette in ferro saldate.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965