Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lavamani a muro con sostegno a quattro bracci inferiore per la bacinella in rame, e gancio superiore a forma di voluta con terminazione spiraliforme. L'intero oggetto si sostiene su una barra in ferro con terminazioni spiraliformi appena accennate; alla sbarra si fissa la decorazione laterale costituita da due coppie di volute spiraliformi molto accentuate con una costruzione di volute centrali con coppie di fiori stilizzati al centro. Al di sopra del gancio superiore si allarga un elemento decorativo mobile con terminazione a testa di drago e con la coda che si avvolge in una spirale.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965