Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Inferriata o breve tratto di inferriata costituita da quattro elementi decorativi di forma ovale con terminazioni spiraliformi; all'interno di queste ultime si inseriscono degli elementi stitlizzati che possono dare vita a due diversi elementi decorativi in ragione del punto di vista da cui vengono osservati. Se osservati con l'apice rivolto verso l'alto danno vita ad un motivo gigliato; osservati con l'apice rivolto verso il basso diventano due cuori. Questo elemento decorativo termina con una spirale. L'inferriata è tenuta assieme da fascette di ferro.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965