imbottatoio

Oggetto
imbottatoio
Ambito di produzione
artigianato delle Valli del Natisone
Cronologia
sec. XIX seconda metà-sec. XX inizio
Materia
rame - legno
Misure
cm - altezza 12.5, larghezza 11, diametro 9
Codice scheda
BDM_426
Collocazione
Grimacco (UD), Clodig
Casa Ruttar
Museo etnografico Mario Ruttar

da un unico elemento ligneo è ricavato il corpo dell'imbuto per escavazione. Al foro praticato sullo sfondo è stato applicato un cilindro di lamina metallica. Ai quattro angoli, sul perimetro stondato, sono ricavate delle sporgenze che fungono da manici.

BIBLIOGRAFIA

Stacul J., Il torchio, la botte la cantina. Appunti sui sistemi tradizionali di vinificazione nell'Isontino, in Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Monfalcone (GO) 1993

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Leggi tutto