Campanile della chiesa di Sant'Antonio, Claut

Localizzazione
Claut (PN) Cellino di Sopra
Oggetto
campanile
Denominazione
Campanile della chiesa di Sant'Antonio
Uso storico
campanile
Uso attuale
campanile
Codice scheda
A_9013

La chiesa, costruita nel 1951, venne dotata di una campana che fu posta su di un traliccio a lato del sacro edificio. Nel 1962 il parroco spronò gli abitanti di Cellino a realizzare un vero campanile: la nuova costruzione venne realizzata nel 1964 e fu benedetta il 2 maggio 1965 da Mons. Vittorio De Zanche, vescovo di Concordia. Sul nuovo campanile fu issata la campana del 1952 e ad essa ne furono affiancate altre due più piccole in modo da formatre un concerto di tre campane.

tipologia a torre parzialmente inglobata nel corpo della chiesa; fusto a corpo unico con pianta quadrata (muratura intonacata e pietre angolari a vista), con feritoie; cella campanaria con bifore cuspidate a sesto acuto (muratura intonacata); sommità formata da copertura a pianta quadrata (manto di copertura in lamiera); elemento apicale formato da croce su sfera metallica.

BIBLIOGRAFIA

Campanili Campane Alto Pordenonese, Campanili e Campane dell'Alto Pordenonese, Pordenone 2013