Torre Raimonda, San Vito al Tagliamento

Localizzazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Oggetto
torre
Denominazione
Torre Raimonda
Autore
Ambito culturale
maestranze friulane
Uso storico
porta cittadina
Uso attuale
sede Pro San Vito - biblioteca - museo civico
Codice scheda
A_7599
Iscrizioni

prospetto secondario: QUESTA TORRE/ DALL'USURA DEL TEMPO/ E DAL TERREMOTO DELL'ANNO 1976/ DANNEGGIATA/ PERUNANIME VOLERE/ DELLA CIVICA AMMINISTRAZIONE/ NELL'ANNO 1982/ L'ING. GIORGIO DEOTTO (1949-1982)/ PROVVIDE A RESTAURARE/ SAN VITO MCMLXXXIII

prospetto secondario

prospetto principale: A/ GARIBALDI/ NEL CENTENARIO/ DELLA MORTE/ SAN VITO/ CON ITALICO ORGOGLIO/ LUGLIO MCMVII

prospetto principale: (proclama di Diaz inprima guerra mondiale)

prospetto principale

prospetto principale

prospetto principale: QUESTA TORRE VETUSTA/ A BALUARDO DELLA CITTADINA PORTA/ DA RAIMONDO PATRIARCA EDIFICATA/ MCCLXXV/ CIVICO MAGISTRATO/(non leggibile)

prospetto ala

prospetto secondario

Leggi tutto

1275 - 1299
edificazione da parte di Patriarca Raimondo della Torre

1903/09/09 - 1903/09/09
il Comune acquista da Zannier al prezzo di lire 16.800

1906/00/00 - 1906/00/00
impianto e decorazioni vengono completamente modificate e alterate, viene allargato il fornice principale e aggiunto quello laterale per i pedoni (rimangono solo parti di muri esterni)

torre ad impianto quadrato con archi al piano terra per transito mezzi carrai; a sud volume con impianto ad L con arco pedonale al piano terra; murature in laterizio a vista; solai in legno; struttura di copertura in legno.

Leggi tutto